Le contrapposizioni proibite e il Rinascimento Italico

Se vuoi ottenere l’opposto agisci per il suo contrario (come è sempre successo).

Palazzo della Mezzanotte (Borsa)  Design week Milano

Palazzo Mezzanotte (Borsa) Design week Milano

Strano? Affatto! Se vuoi consumi maggiori rendili proibiti:  che fascino. Non si resiste al fascino del proibito, del negato, del sottratto; l’affermazione parte da una riflessione cercando nel mio archivio fotografico le foto della Biennale di Venezia volendo fare un articolo riassuntivo.

Rewind:

Più di un anno fa circolò il classico “meme” sull’abolizione dell’insegnamento della Storia dell’Arte con le conseguenti risposte virali dal web.

Come tutte le balleuntantoalchilo  le cose stavano in maniera leggermente diversa ma tanto è bastato per muovere le attenzioni di un Paese geneticamente artistico che si è comportato di conseguenza (oltre i soliti aficionados) fosse anche solo per:

-la voglia di partecipare per “vedere dal vivo” cose dimenticate o alle quali mai si è dato peso

-la considerazione che, dopotutto, l’Arte può essere un piacevole passatempo colorato

-che se venisse meno sarebbe come vivere in una fanta-città-grigia alla Orwell

-che non chiede nulla se non di essere “guardata”.

Aula Magna Accademia di Brera

   Accademia di Brera

Il cresciuto interesse ha pertanto creato domande muovendo happening ed iniziative ed altro ancora: non si trattava di un semplice Piero della Francesca dunque.

Sia che si tratti per semplice svago, storia, fantasia -“la fantasia al potere”- o della scoperta di come l’Arte tutta influisca nelle nostre piccole scelte quotidiane di gradimento da consumatori, si è generata l’onda.

Cosa è successo, ci si è inorgogliti all’improvviso?

La Milano di Gabriele Basilico

 La Milano di Gabriele Basilico- presentazione  a Bookcity Milano

Saturazione iper/super/what’s ammericanboy? Influenza dei Paesi attivi -Europa e ZioSam- nella proposta artistica? Finiti i soldi per viaggiare? Effetto proibizionismo? (Presto per considerare gli ultimi tragici fatti).

Non so dire se vi siano più motivazioni che giochino un ruolo per il nuovo Illuminismo e Rinascimento Italico, ma è indubbio che si stia insegnando al di fuori delle scuole e si siano sviluppate commistioni inaspettate -non succede con la matematica, mai visto un asfalto o un muro di un edificio con formule, radici quadre, tangenti e 4zx alla potenza e comunque sarebbe Arte, né tantomeno indossare un 9K.

Hangar Bicocca

HangarBicocca

Quest’anno si è consumata l’Arte su grande scala ed è tornata perfino in tv con intelligenti intrusioni di fini pensatori, divulgatori, spiegatori (mi piace la rima) Sgarbi e Daverio in testa. Eventi- mostre- Biennali- luoghi e caffè- moda- accessori- iniziative editoriali- cambiando così il colore del nostro quotidiano.

La Voliera poetica di Antonio Marras

La Voliera poetica di Antonio Marras Design week Milano

Gli effetti contrapposti del proibito…

Ps: L’articolo riassuntivo con le più belle opere, a mio avviso, della Biennale di Venezia lo debbo ancora fare.

 

La parola a te

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...